FABER - EPOXY RESIDUE REMOVER pulitore per stucco epossidico
DETERGENTE PER LA RIMOZIONE DI STUCCO EPOSSIDICO
- Sviluppato per rimuovere velocemente ed efficacemente sia i residui sia le patine derivanti dalla stuccatura di superfici effettuata con sigillanti o prodotti di natura epossidica.
- Può essere utilizzato sia per la pulizia di fine cantiere, sia per la rimozione di patine o aloni datati causati da una errata o del tutto assente pulizia di fine cantiere.
- Alta capacità Estrattiva
- Azione veloce
MODALITÀ DI APPLICAZIONE
Il prodotto si utilizza puro.
Applicare il prodotto sulla superficie e far agire per un intervallo di tempo che dipende dalla natura dei residui che si intende rimuovere, coadiuvando l’azione dissolvente del materiale sfregando meccanicamente con monospazzola o spazzolone ad intervalli più o meno regolari di tempo sulla base della tenacia dei residui che devono essere disciolti.
I tempi di contatto indicativamente possono essere così riepilogati: • 10-15 minuti in caso di residui leggeri o non datati; • 20-30 minuti in caso di residui induriti, abbondanti e datati In caso di applicazione su superficie particolarmente assorbente.
Trascorso il tempo sopra indicato procedere all’asportazione dei residui della lavorazione. Versare sulla superficie trattata un quantitativo di acqua pulita sufficiente a riemulsionare la soluzione presente sul pavimento, distribuirla uniformemente con monospazzola o spazzolone e procedere a rimuovere gli eccessi. Per questa operazione è particolarmente indicato l’utilizzo di un aspiraliquidi, ma in alternativa si possono assorbire gli eccessi con stracci o carta assorbente.
Dopo aver terminato la fase di asportazione dei residui procedere con un risciacquo abbondante della superficie, da effettuarsi con acqua pulita. Se il risultato ottenuto non risultasse del tutto soddisfacente, ripetere l’operazione seguendo le indicazioni sopra elencate.
IDEALE PER
- AGGLOMERATO MARMO CEMENTO, MARMO RESINA. QUARZO RESINA
- ARDESIA, ARENARIA E PIETRA LAVICA
- CEMENTO, KLINKER E COTTO
- CERAMICA SMALTATA, GRES PORCELLANATO E TUFO
- MARMO, LIMESTONE, PORFIDO E TRAVERTINO



