FABER - DISYCOTT detergente concentrato di fine cantiere
DETERGENTE ACIDO PER LA PULIZIA DI FINE CANTIERE
- A ltamente concentrato da utilizzare per la rimozione di residui cementizi, stucco cementizio e sporco e residui inorganici come ad esempio sali, calcare ed efflorescenze.
- Efficace su sporco inorganico e residui di cemento
- Ad alta capacità estrattiva
- Ottimo per pulizia di fine cantiere
MODALITÀ D'USO
Prima di procedere con l’applicazione del prodotto occorre sempre effettuare una prova preliminare.
Il prodotto si utilizza puro o utilizza previa diluizione da effettuare con acqua pulita in base alla natura dello sporco da rimuovere:
• Utilizzare al 30-40% in acqua (circa 1 parte di prodotto in 2 parti di acqua) per la pulizia di sali, efflorescenze e per la rimozione dei residui di fine cantiere ostinati su materiali porosi e assorbenti come ad esempio cotto, terrecotte e materiali assorbenti in generale.
• Utilizzare al 20% in acqua (1 parte di prodotto in 4 parti di acqua) per la pulizia di fine cantiere su materiali compatti e basso assorbenti come gres porcellanato, ceramiche, o per la pulizia di residui inorganici leggeri.
Applicare il prodotto sulla superficie, distribuendolo uniformemente con monospazzola o spazzolone in maniera energica. Far agire il prodotto per circa 10-15 minuti coadiuvando l’azione dissolvente del prodotto sfregando meccanicamente con monospazzola o spazzolone ad intervalli più o meno regolari di tempo sulla base della tenacia dei residui che devono essere disciolti.
Trascorso il tempo sopra indicato procedere all’asportazione dei residui della lavorazione. Versare sulla superficie trattata un quantitativo di acqua pulita sufficiente a riemulsionare la soluzione presente sul pavimento, distribuirla uniformemente con monospazzola o spazzolone e procedere a rimuovere gli eccessi. Per questa operazione è particolarmente indicato l’utilizzo di un aspiraliquidi, ma in alternativa si possono assorbire gli eccessi con stracci o carta assorbente. Dopo aver terminato la fase di asportazione dei residui procedere con un risciacquo abbondante della superficie, da effettuarsi con acqua pulita.
Se il risultato ottenuto non risultasse del tutto soddisfacente, ripetere l’operazione seguendo le indicazioni sopra elencate
IDEALE PER
- AGGLOMERATO QUARZO RESINA, ARDESIA E ARENARIA
- CERAMICA SMALTATA, KLINKER E COTTO
- GRES PORCELLANATO, TERRACOTTA E TUFO
- PORFIDO, QUARZITE, ECOPIETRA
- Non idoneo per applicasioni su materiali sensibili agli acidi


